CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIII LEGISLATURA
Interpellanza n. 75/ C-5
INTERPELLANZA FLORIS Vincenzo - SANNA Alberto - PIRISI - BARRACCIU sui gravi danni causati dal maltempo degli ultimi due mesi nel nuorese.
I sottoscritti,
premesso che l'ondata di maltempo degli ultimi mesi, che ha interessato il centro Italia, ha investito in pieno anche la Sardegna, dalla Gallura alla Barbagia, dall'Ogliastria al Marghine e al sassarese, causando un brusco abbassamento delle temperature e nevicate che ricordano quelle del lontano 1956;
sottolineato che le condizioni metereologiche avverse che producono ormai da oltre settanta giorni neve e pioggia abbondanti stanno mettendo a dura prova in particolare le campagne del nuorese e gli allevamenti, che sono allo stremo per la moria di numerosi capi di bestiame e per la carenza di scorte alimentari ormai esaurite, i cui prezzi sono peraltro saliti alle stelle;
rilevato che l'isolamento delle aziende e degli ovili per l'intransitabilità delle strade, il freddo e una alimentazione a base di mangimi, stanno determinando negli animali una serie di effetti collaterali che vanno dal crollo della produzione del latte a disturbi di digestione che portano fino alla morte;
considerate le preoccupanti ricadute negative in una economia che ha carattere di prevalenza nei paesi interessati dal freddo, nei quali per molte aziende agro-pastorali è più conveniente disfarsi degli animali piuttosto che continuare a sostenere l'onere dell'aumento dei prezzi dei mangimi e il crollo delle produzioni,
chiedono di interpellare il Presidente della Regione e l'Assessore regionale dell'agricoltura e riforma agro-pastorale per sapere quali atti abbiano posto in essere per predisporre con urgenza tutti gli interventi necessari per far fronte ai danni subiti, a causa delle recenti eccezionali nevicate, dagli operatori del settore zootecnico della nostra Isola.
Cagliari, 9 marzo 2005