CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

Interpellanza n. 64/C-6

INTERPELLANZA BALIA - MASIA - LICHERI - URAS - PISU - FADDA Giuseppe - DAVOLI - LANZI sul mancato adempimento delle disposizioni di cui all'articolo 5 della legge regionale 9 agosto 2002, n. 12 che regola il controllo interno di gestione dell'Ente foreste.


I sottoscritti,

considerato che da informazioni apparse sulla stampa e da personali riscontri in materia risulta che:

- è attualmente in corso di formulazione il secondo bando relativo alla misura POR 5.1, Politiche Urbane, anno 2004;

- il suddetto bando presenta aspetti innovativi e rilevanti rispetto a quello relativo all'annualità 2002;

- in particolare, nel nuovo bando, i beneficiari delle relative misure sono identificati nei soggetti già dichiarati ammissibili a seguito dell'istruttoria espletata a valere sul precedente bando;

- il nuovo bando ha inoltre esteso l'ambito di intervento e delle possibilità di azione in quanto l'introduzione di una nuova sottomisura, la 5.1.4., ricomprende interventi materiali e immateriali finalizzati al miglioramento e all'implementazione del capitale umano e sociale dei contesti urbani, e prevede altresì la definizione di nuove politiche di governance urbano;

- la configurazione attuale del bando consente di completare, approfondire e integrare quanto già realizzato nei contesti urbani beneficiari delle misure del precedente bando;

- sono però di fatto esclusi dai benefici del nuovo bando, come nel caso dei comuni del Sarrabus-Gerrei, tutti i soggetti i cui progetti siano stati dichiarati inammissibili a seguito delle procedure istruttorie del precedente bando, perciò detti comuni sono esclusi dalla possibilità di ripresentare candidatura e quindi di programmare interventi di particolare importanza e impatto sociale orientati al miglioramento degli assetti e delle condizioni dei propri centri urbani;

- ciò costituisce una irragionevole penalizzazione di territori già notevolmente compromessi dall'isolamento, dal deficit di infrastrutture primarie e secondarie e da una grave crisi economica e occupazionale, a cui consegue, al contrario, una correlativa irragionevole agevolazione di quei territori che hanno già beneficiato delle misure in oggetto, 

chiedono di interpellare il Presidente della Regione per sapere:

1) se non ritenga palesemente discriminatorio consentire che territori, come il Sarrabus-Gerrei, già gravemente penalizzati sotto il profilo economico-sociale, siano interdetti dalla possibilità di attivare importanti misure di riqualificazione strutturale;

2) se non giudichi importante porre in essere politiche di riequilibrio territoriale, con particolare riferimento alle aree più disagiate della Sardegna;

3) se non giudichi positivamente quei progetti di riqualificazione urbana e territoriale che, oltre a positive ricadute in termini infrastrutturali, diano impulso a nuove opportunità occupazionali; 

4) se non ritenga indispensabile ridefinire gli orientamenti regionali sul nuovo bando 2004 della misura POR 5.1 nella prospettiva di estendere i criteri di ammissibilità dell'iniziativa all'intero territorio regionale;

5) se, infine, non valuti l'opportunità che su questo delicato argomento siano comunicate a tutti i possibili soggetti beneficiari immediate risposte in ordine alle concrete determinazioni che saranno decise in merito.

Cagliari, 20 gennaio 2005