CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIII LEGISLATURA
INTERPELLANZAN. 62/A
INTERPELLANZA BALIA - MASIA - LICHERI - URAS - PISU - FADDA Giuseppe - DAVOLI - LANZI sulle presunte irregolarità nel passaggio di diversi dipendenti dai ruoli dell'Amministrazione regionale all'Ente foreste.
***************
I sottoscritti,
premesso che la legge regionale 9 agosto 2002, n.
12, all'articolo 8, comma 1, prevede che il personale inquadrato
nei ruoli dell'Amministrazione regionale o degli enti strumentali
della Regione, in servizio presso l'Azienda delle foreste demaniali
alla data del 31 dicembre 2000, è trasferito dal 1? gennaio 2001
alle dipendenze dell'ente e che lo stesso può optare, entro i sei
mesi successivi, per il trasferimento nel ruolo ed organico di
provenienza;
stabilito che a seguito delle citate previsioni di legge, solo i
lavoratori che erano in servizio effettivo all'Azienda foreste
demaniali alla data del 31 dicembre 2000, avevano titolo per
entrare a far parte dell'organico dell'Ente foreste;
rilevato che:
- un certo numero di dipendenti, inquadrati nei ruoli
dell'amministrazione regionale o di enti differenti dall'allora
Azienda foreste demaniali, optavano per il rientro nei ruoli, così
come stabilito dalla legge regionale n. 12 del 2002, e solo
successivamente, oltre i tempi stabiliti dalla stessa, e pertanto
illegittimamente, rientravano in servizio presso l'Ente
foreste;
- fanno parte dell'organico dell'Ente foreste dipendenti che si
trovano in servizio presso l'Azienda foreste in posizione di
comando, distaccati da altri enti con comando rinnovato
successivamente alla data del 31 dicembre 2000, per cui nel gennaio
2001 non facevano parte dell'organico dell'ente o quantomeno
avevano una doppia posizione giuridica;
- a tutti i dipendenti in questione è stato attribuito
illegittimamente l'incarico di sostituto del direttore in diversi
servizi, in quanto per legge tale incarico compete solo ai
dirigenti, mentre tali dipendenti erano inquadrati in fasce non
dirigenziali e alcuni non sono neanche in possesso dei requisiti
minimi (titolo di studio);
- i dipendenti suddetti, a differenza degli altri colleghi laureati
o comunque in possesso dei requisiti necessari, non hanno preso
parte alla selezione interna per quadri indetta dell'Ente foreste,
circostanza che evidenzierebbe una condizione di non appartenenza
all'organico dell'ente stesso, nonché il perpetrarsi di un
comportamento discriminatorio della dirigenza dell'ente teso a
favorire del tutto arbitrariamente tali dipendenti, già fortemente
privilegiati e per i quali l'ente potrebbe voler adottare un
provvedimento di sanatoria riconoscendo le funzioni svolte dagli
stessi ed aggravando ulteriormente la situazione di forte tensione
venutasi a creare nell'organico dell'ente;
- inoltre, in alcuni uffici forestali sono stati nominati
responsabili impiegati non appartenenti ai quadri dell'ente e solo
diplomati, senza verificare la reale disponibilità di altri quadri
ad assumere l'incarico e discriminando di fatto altri dipendenti di
pari livello, titolo di studio e con maggiore anzianità di
servizio,
chiedono di interpellare il Presidente della Regione, l'Assessore
della difesa dell'ambiente e l'Assessore degli affari generali,
personale e riforma della regione per conoscere:
1) se siano a conoscenza delle situazioni suesposte;
2) se risponda al vero che alcuni dei dipendenti in questione
abbiano firmato il contratto in qualità di impiegati forestali
presso l'Ente foreste solo nel dicembre 2004;
3) se intendano porre in essere gli opportuni atti di verifica
riguardo alla posizione del personale ex ruolo in servizio presso
l'Ente foreste anche tramite l'acquisizione delle delibere
dell'Assessorato regionale competente, attraverso le quali viene
disposto il trasferimento all'ente;
se vogliono inoltre verificare:
1) le motivazioni giuridiche che hanno spinto alla nomina dei
dipendenti ex ruolo come sostituti del direttore del servizio,
discriminando di fatto altri colleghi facenti parte dell'organico
dell'ente;
2) le motivazioni che hanno spinto a nominare come responsabile
degli uffici forestali impiegati non quadri e non laureati,
preferendoli ad altri con eguali titoli e maggiore anzianità;
3) la normativa in base alla quale siano stati attribuiti gli
incarichi di sostituto del direttore di servizio e di responsabile
di ufficio forestale a dipendenti privi di titolo e non inseriti
nella categoria dei quadri.
Cagliari, 14 gennaio 2005