CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERPELLANZAN. 45/A

INTERPELLANZA VARGIU sull'utilizzo dello stabile dell'ex Manifattura Tabacchi.

 ***************

Il sottoscritto,

rilevato che la Regione Sardegna dovrebbe essere ormai da tempo rientrata in possesso dell'area e dello stabile dell'ex Manifattura Tabacchi, ubicato nel viale Regina Margherita, in Cagliari;

considerato che:
- tale area, per la sua posizione strategica nel cuore della città di Cagliari e di fronte al porto, per le sue dimensioni e per l'importanza delle cubature che vi insistono rappresenta un'opportunità pressoché unica per lo sviluppo complessivo della città e, in particolare, per il rafforzamento della sua vocazione turistica;
- la valorizzazione di tale area appare dunque una scommessa irripetibile per il rilancio del capoluogo della Sardegna e che, per converso, qualsiasi scelta sbagliata nell'utilizzo del bene potrebbe compromettere la destinazione e la fruizione futura per finalità di interesse generale;
- appare dunque assai importante il coinvolgimento dell'amministrazione del Comune di Cagliari in tutte le scelte che riguardano tale area,

chiede di interpellare il Presidente della Regione per sapere:
- se sia effettivamente avvenuto, ed eventualmente quando, il passaggio formale del bene dal demanio statale alla Regione autonoma della Sardegna e, qualora non sia effettivamente avvenuto, quali azioni intenda esercitare la Regione Sardegna affinchè il trasferimento del bene venga effettuato immediatamente;
- se venga ritenuta urgente la restituzione alla città di Cagliari dell'agibilità degli spazi dell'ex Manifattura Tabacchi;
- se ritenga possibile l'attivazione di una conferenza di servizi con il Comune di Cagliari per arrivare ad una decisione consensuale sul metodo per la scelta del miglior utilizzo dell'area e delle cubature che vi insistono;
- se ritenga eventualmente auspicabile la previsione di un preliminare concorso pubblico di idee per individuare tutti i possibili utilizzi di tale area.


Cagliari, 16 novembre 2004