CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIII LEGISLATURA
INTERPELLANZAN. 44/C-2
INTERPELLANZA LAI - BRUNO - GIAGU - GIORICO - LICHERI - MANCA - MASIA sulla situazione all'interno della casa circondariale di Sassari.
***************
I sottoscritti,
venuti a conoscenza, dalla pubblicazione nel quotidiano a diffusione regionale "Giornale di Sardegna" della lettera della sorella di una detenuta nella casa circondariale di Sassari, ora trasferita a Trani, delle violenze fisiche e morali che la detenuta avrebbe patito durante la permanenza nel carcere sassarese e delle continue violazioni del regolamento;
sottolineato che questo è l'ultimo di una serie di episodi che mettono in evidenza la gravissima situazione della casa circondariale di Sassari, più volte segnalata dalle organizzazioni sindacali, dai parlamentari, dai consiglieri regionali e dagli amministratori locali che hanno visitato l'istituto;
rimarcato che è stata più volte denunciata l'insufficienza del personale della Polizia penitenziaria, degli operatori del trattamento e dell'amministrazione, la inadeguatezza delle strutture, la carente qualità dei servizi e dell'assistenza, le difficoltà operative per il volontariato, i gravi disagi del personale ed in particolare dei familiari dei detenuti;
evidenziato che l'istituto è stato inserito nell'elenco, predisposto fin dal 2001, dei ventuno da dimettere e che da allora la situazione si è ulteriormente aggravata perché non sono stati realizzati neppure interventi di manutenzione ordinaria,
chiedono di interrogare il Presidente della regione
per sapere quali atti abbia compiuto o intenda compiere per:
- verificare le veridicità dei fatti indicati nella lettera
pubblicata dal quotidiano sardo su citato il 4 novembre 2004;
- sollecitare il Ministero della Giustizia e il Governo nel suo
insieme al fine di garantire all'interno della casa circondariale
di Sassari condizioni normali di vita e di lavoro ai detenuti ed al
personale operante al suo interno;
- assicurare la necessaria qualità dei servizi sanitari e di
assistenza richiedendo un urgente intervento del Governo centrale
per dare finalmente avvio ai necessari lavori di manutenzione
ordinaria non più differibili.
Cagliari, 10 novembre 2004