CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIII LEGISLATURA
INTERPELLANZAN. 42/A
INTERPELLANZA URAS - MARROCCU - GIAGU - CALLEDDA - CHERCHI Silvio - DAVOLI - FADDA Giuseppe - FADDA Paolo - FLORIS Vincenzo - IBBA - LANZI - LICHERI - PISU - SABATINI - SALIS - MASIA - BALIA - CERINA - CALIGARIS - BARRACCIU - PIRISI - BRUNO - SERRA - CUGINI - ORRU' - SANNA Simonetta - GIORICO sulla lotta delle lavoratrici delle imprese di pulizia impegnate nei servizi presso l'ENEL SpA di Cagliari.
***************
I sottoscritti,
premesso che:
- le lavoratrici delle imprese di pulizie impegnate nei servizi
presso l'ENEL SpA. di Cagliari protestano da oltre dieci giorni per
la riduzione del salario, in forza di un nuovo capitolato
d'appalto;
- tale capitolato d'appalto parrebbe imporre, a parità di
superficie degli uffici da pulire, una riduzione del 50% delle ore
di lavoro;
- in tale modo il servizio in argomento "che dovrebbe garantire il
rispetto di adeguati parametri di igienicità degli ambienti di
lavoro" risulterebbe qualitativamente inferiore;
- sarebbe così imposta dall'azienda una maggiore quantità di lavoro
in minor tempo in funzione di risparmi che, ancora una volta,
graverebbero sui salari dei più deboli, determinando livelli di
sfruttamento intollerabili (l'indice risulterebbe di 400 mq/ora per
unità lavorativa);
considerato che:
- un tale comportamento aziendale colpisce i diritti e la dignità
delle lavoratrici, riducendo di fatto la qualità dei servizi
obbligatori e, nel contempo, spingendo nella disperazione famiglie
che vivono del pur minimo salario guadagnato con fatica da donne
coraggiose occupate in un lavoro umile e comunque degno;
- questo episodio evidenzia una questione di portata generale,
richiamando la necessità di un puntuale intervento normativo per
l'individuazione di parametri oggettivi che regolino la tipologia e
la qualità dei servizi ed il sistema dei relativi appalti nel
territorio regionale;
ritenuto di dover manifestare piena solidarietà alla lotta delle
lavoratrici;
chiedono di interpellare l'Assessore degli enti locali, finanze ed
urbanistica, l'Assessore del lavoro, formazione professionale,
cooperazione e sicurezza sociale e l'Assessore dell'igiene, sanità
e assistenza sociale, per conoscere:
- quali azioni intenda adottare la Giunta regionale in ordine alla
predisposizione ed approvazione di adeguate normative di tutela dei
lavoratori dei servizi di pulizia che impongano alle pubbliche
amministrazioni e società pubbliche e private l'adozione
obbligatoria, nei capitolati d'appalto, di adeguati
parametri;
- con quali azioni l'Assessorato dell'igiene,sanità e assistenza
sociale intenda procedere alla costante verifica del rispetto delle
disposizioni in materia di igiene negli ambienti di lavoro delle
predette amministrazioni e società pubbliche e private;
- in quale modo intenda intervenire l'Assessorato del lavoro
formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale per
sostenere, nei confronti dell'ENEL Spa., l'iniziativa sindacale a
tutela delle lavoratrici degli appalti di pulizia, che verrebbero
sottoposte ad un intollerabile carico di lavoro (400 mq/ora per
persona).
Cagliari, 8 novembre 2004