CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURAINTERPELLANZAN. 12/C-7
- INTERPELLANZA CORRIAS - BALIA - GESSA - LAI - PACIFICO - SABATINI - SANNA Franco sulla gestione amministrativa della Azienda USL di Lanusei.
- ***************
- I sottoscritti,
avuta notizia che presso l'Azienda USL n. 4 di Lanusei dal 2001 tutte le assunzioni di personale sanitario, tecnico ed amministrativo avvengono tramite una agenzia per la fornitura di lavoro temporaneo, con un impegno finanziario che dai circa 60 milioni di lire iniziali č arrivato nel 2003 a circa 600.000 euro mentre per il 2004 si prevede addirittura un raddoppio di tale importo;
- appreso che le chiamate del personale da parte dell'Azienda sarebbero di tipo nominativo e che talune persone "ben informate" forniscono nome ed indirizzo dell'agenzia interinale dove presentare tempestivamente il curriculum;
- venuti a conoscenza che la scelta di avvalersi di una agenzia interinale č stata effettuata nel 2001 per le categorie di personale previste per contratto e che successivamente tale utilizzo č stato esteso anche alla dirigenza medica, al di fuori di quanto previsto dai contratti di lavoro, con la motivazione che sarebbero esauriti i fondi per i contratti a tempo determinato, e che la legge finanziaria impedirebbe le assunzioni a tempo indeterminato nonostante esistano concorsi gią espletati;
- appreso che, con il ricorso all'agenzia, i costi per l'Azienda risulterebbero superiori di circa il 30%;
- ritenuto che il ricorso ai contratti di somministrazione di lavoro per le esigenze di ordinaria attivitą dell'utilizzatore sia ammesso dalla legge solo per motivate ragioni tecniche e organizzative che non paiono essere riscontrabili nel caso in questione,
- chiedono di interpellare l'Assessore regionale dell'igiene, sanitą e dell'assistenza sociale per sapere:
- 1) se quanto sopra riportato risponda a veritą;
2) se sia legittimo fare ricorso al lavoro interinale per la copertura di posti vacanti nella dotazione organica;
3) se da parte dell'Azienda USL di Lanusei siano state seguite le procedure previste dalle leggi vigenti;
4) se le scelte operate da quella Azienda rispondano ai criteri di economicitą e di buona amministrazione;
5) se non ritenga opportuno inviare una ispezione per accertare quanto sopra segnalato;
6) quali provvedimenti intenda adottare nei confronti degli amministratori dell'Azienda in caso di comportamenti non conformi alla legge.
Cagliari, 8 settembre 2004