CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURAPROPOSTA DI LEGGE N. 17
presentata dal Consigliere regionale
CASSANO
il 5 agosto 2004
Inquadramento del personale delle residenze sanitarie regionali, delle comunità protette e delle case famiglia nei ruoli nominativi delle aziende sanitarie locali della Sardegna
RELAZIONE DEL PROPONENTE
L'applicazione della legge n. 180, come è noto, ha determinato la chiusura degli ospedali psichiatrici e la nostra Regione, nel rispetto delle linee programmatiche del Piano Sanitario Regionale, si è dotata di un piano per la tutela della salute mentale. In questo quadro sono state create delle strutture residenziali di accoglienza quali le "Case Famiglia" (C.F.), le "Comunità protette" (C.P.) e le "Residenze sanitarie assistenziali" (R.S.A.).
La scarsità di personale ha indotto le A.S.L. dell'Isola a dare, prima in affido temporaneo e poi in appalto, a cooperative socio assistenziali la fornitura di personale sanitario.
Le cooperative hanno provveduto, con personale proprio, quali infermieri professionali, educatori professionali ed ausiliari, a far sì che venisse garantito il regolare svolgimento del lavoro, tutto questo in collaborazione con il personale delle varie aziende sanitarie locali.
Nel corso degli anni il personale delle citate cooperative acquisiva una notevole esperienza e specializzazione nel campo della psichiatria, anche attraverso la frequenza di diversi corsi di aggiornamento e di formazione professionale con l'ausilio di insegnanti del Ministero della Sanità.
Nelle sopra indicate strutture vengono svolte attività quali laboratorio teatrale, musicale, di arti creative, scultura del legno, cucina, mosaico, giornale. E' necessario rilevare che sono stati dimessi da tali strutture alcuni pazienti in regime di affido eterofamiliare che vengono seguiti con scrupolosa attenzione. Ovviamente, dato che ci sono state delle dimissioni, si è provveduto all'inserimento di nuovi utenti, intorno ai quali viene "costruito" un progetto su misura atto al riacquisto delle proprie capacità per un ritorno ad una vita sociale "normale".
La presente proposta prevede, al fine di non disperdere le professionalità acquisite sul campo, di inquadrare il personale delle varie cooperative attualmente operanti nei ruoli del personale delle aziende sanitarie locali.
TESTO DEL PROPONENTE
TESTO DELLA COMMISSIONE
Art. 1
Inquadramento del personaleIl personale delle residenze sanitarie regionali, delle comunità protette e delle case famiglia è inquadrato nei ruoli nominativi del personale delle Aziende Sanitarie Locali della Sardegna.
Art. 2
Norma finanziaria1. Le spese previste per l'attuazione della presente legge sono valutate in 3.000.000 di euro annui.
2. Nel bilancio della Regione per gli anni 2004-2006 sono apportate le seguenti variazioni:
In aumento
UPB S12.066
Anno 2004 euro 3.000.000
Anno 2005 euro 3.000.000
Anno 2006 euro 3.000.000
In diminuzione
UPB S03.007
Anno 2004 euro 3.000.000
Anno 2005 euro 3.000.000
Anno 2006 euro 3.000.000
è ridotta di pari importo la riserva prevista al punto 2 della tabella A, allegata alla legge regionale n.16 del 12 maggio 2004 (legge finanziaria).