CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURADISEGNO DI LEGGE N. 155
presentato dalla Giunta regionale,
su proposta dell'Assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio,
PIGLIARU
l'8 luglio 2005
Approvazione del rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2000
e del rendiconto dell'Azienda foreste demaniali della Regione per lo stesso anno.GESTIONE DELLA COMPETENZA
Entrata Accertamenti 8.030.495.751.612
Spesa Impegni 9.965.012.799.752
Risultato della gestionedi competenza -1.934.517.048.140
==============GESTIONE DEI RESIDUI
Entrata Residui attivi al 1° gennaio 2000 8.894.145.458.497
Riaccertamenti al 31 dicembre 2000 8.644.719.961.243
Maggiori o minori accertamenti - 249.425.497.254
Spesa Residui passivi al 1° gennaio 2000 9.841.373.767.822
Riaccertamenti al 31 dicembre 2000 8.845.818.679.745
Maggiori o minori accertamenti + 995.555.088.077
Risultato differenziale della gestione dei residui +746.129.590.82
=============Aggiungendo le risultanze dell'esercizio 2000 si giunge al seguente risultato:
Differenza +/- Gestione di competenza - 1.934.517.048.140
Differenza +/- Gestione dei residui + 746.129.590.823
Disavanzo della gestione dell'esercizio 2000 - 1.188.387.457.317
Disavanzo al 31 dicembre 1999 - 3.279.670.924.366
Disavanzo finanziario al 31 dicembre 2000 - 4.468.058.381.683
==============Analizzando sotto un altro profilo i fenomeni gestionali abbiamo:
Fondo cassa al 1° gennaio 2000 - 2.332.442.615.041
Riscossioni 9.470.340.970.904
Pagamenti 9.079.711.428.570
Differenza + 390.629.542.334
Fondo cassa al 31 dicembre 2000 - 1.941.813.072.707
Residui attivi 7.204.874.741.951
Residui passivi 9.731.120.050.927
Differenza - 2.526.245.308.976
Disavanzo finanziario al 31 dicembre 2000 - 4.468.058.381.683
==============