On. Eugenio Murgioni

Nato a Villaputzu (CA) nel 1954.

Titolo di studio: Diploma. Professione: Funzionario politico.

E' stato eletto nella lista n. 5 - Fortza Paris in data 12/06/04 - 13/06/04, nella circoscrizione Provinciale, collegio di Cagliari, con 2318 voti.

Gruppo Fortza Paris.

Incarichi ricoperti nella XIII legislatura

- Segretario del Consiglio Regionale.

- Componente della IV Commissione permanente.

- Componente della Commissione d'inchiesta sull'affidamento della campagna pubblicitaria istituzionale della Regione.

Incarichi ricoperti nelle precedenti  legislature

..........

Notizie fornite dal Consigliere Regionale

..........

Attività legislativa e ispettiva

Proposte di legge

- n. 28 del 15 settembre 2004, Modifiche ed integrazione alla legge regionale 22 dicembre 1989, n. 45 recante: "Norme per l'uso e tutela del territorio regionale".

- n. 69 del 07 dicembre 2004, Interventi urgenti conseguenti all'alluvione del dicembre 2004.

- n. 86 del 14 gennaio 2005, Disciplina regionale delle attività cinematografiche.

- n. 106 del 21 febbraio 2005, Norme in materia di elezione del Parlamento regionale, forma di governo ed elezione dei rappresentanti sardi all'estero.

- n. 154 del 07 luglio 2005, Norme in materia di modifica e riordino dei Consorzi.

- n. 162 del 03 agosto 2005, Ordinamento dei Consorzi di sviluppo delle attività produttive.

- n. 186 del 15 novembre 2005, Disciplina nel settore per la difesa del suolo e la gestione delle risorse idriche.

- n. 294 del 27 luglio 2007, Abrogazione dell'articolo 2 della legge regionale n. 4 del 2006, così come sostituito dall'articolo 3 della legge regionale n. 2 del 2007.

- n. 333 del 30 luglio 2008, Norme urgenti in materia di beni paesaggistici e delimitazione dei centri storici e dei perimetri cautelari dei beni paesaggistici e identitari.

- n. 348 del 04 novembre 2008, Interventi urgenti conseguenti agli eventi alluvionali e di dissesto idrogeologico del mese di novembre 2008.

Proposte di legge statutaria

- n. 2 del 21 febbraio 2005, Norme in materia di elezione del Parlamento regionale, forma di governo ed elezione dei rappresentanti dei sardi all'estero.

Mozioni

- n. 1 del 04 agosto 2004, Sui servizi della "Società dell'informazione".

- n. 4 del 07 ottobre 2004, Sui provvedimenti di revoca adottati dalla Giunta regionale in data 25 agosto 2004.

- n. 5 del 07 ottobre 2004, Sui provvedimenti di sospensione adottati dalla Giunta regionale in data 25 agosto 2004.

- n. 6 del 15 ottobre 2004, Sulla necessità che il Parlamento esamini la proposta di legge nazionale approvata dal Consiglio regionale della Sardegna sulla istituzione dell'Assemblea Costituente.

- n. 7 del 08 ottobre 2004, Sulla messa in liquidazione della Sigma Invest Spa.

- n. 8 del 15 ottobre 2004, Sul blocco della continuità territoriale per la mancata convocazione della Conferenza di Servizi da parte della Regione e la mancata proposta di oneri di servizio pubblico per il triennio 2005-2007.

- n. 12 del 14 ottobre 2004, Sulla deliberazione 10 agosto 2004, n. 33/1 concernente provvedimenti tesi a bloccare lo sviluppo economico e occupazionale nelle aree costiere con gravi ripercussioni sulle zone interne della Sardegna.

- n. 18 del 09 novembre 2005, Sulla solidarietà della Regione a favore del maresciallo Marco Diana colpito da gravi patologie da contatto con sostanze tossiche ed inquinanti, ivi compresi i derivati da uranio impoverito.

- n. 19 del 03 dicembre 2004, Sulle linee guida del nuovo Piano Sanitario Regionale, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento del Consiglio.

- n. 22 del 12 gennaio 2005, Sulla revoca del decreto istitutivo del parco nazionale del Gennargentu e del golfo di Orosei.

- n. 27 del 07 febbraio 2005, Sul prezzo del latte ovino.

- n. 30 del 23 febbraio 2005, Sul commissariamento dell'Azienda regionale sarda trasporti.

- n. 33 del 24 marzo 2005, Sullo sviluppo della società dell'informazione in Sardegna, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 39 del 05 luglio 2005, Di sfiducia alla Giunta regionale.

- n. 41 del 27 luglio 2005, Sulla alienazione delle aree minerarie con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dell'articolo 54, comma 2, del Regolamento.

- n. 42 del 28 luglio 2005, Sulle risorse della continuità territoriale per la Sardegna.

- n. 45 del 18 ottobre 2005, Sulla situazione dei lavoratori delle imprese appaltatrici Enel di Portovesme con riferimento particolare alla definizione delle procedure di proroga in deroga degli ammortizzatori sociali.

- n. 46 del 21 ottobre 2005, Sulla grave crisi del comparto agro-pastorale.

- n. 49 del 04 novembre 2005, Sull'applicazione e sull'adeguamento della normativa vigente in materia di entrate della Regione autonoma della Sardegna e sul rapporto Stato-Regione per la definizione del contenzioso in essere, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio regionale ai sensi e per gli effetti del comma 2 dell'articolo 54 del regolamento.

- n. 53 del 23 novembre 2005, Di solidarietà alla giovane donna di Orune, testimone in un processo per duplice omicidio.

- n. 55 del 23 novembre 2005, Per la richiesta del referendum sulla legge di "devolution".

- n. 56 del 23 novembre 2005, Sulla realizzazione del servizio di trasporto integrato treno-autobus nel bacino del Sulcis-Iglesiente.

- n. 57 del 24 novembre 2005, Per la richiesta del referendum sulla "legge di devolution".

- n. 59 del 03 dicembre 2005, Sulle tariffe idriche, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi del comma 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 60 del 06 dicembre 2005, Sul Parco del Gennargentu.

- n. 62 del 07 dicembre 2005, Sui ritardi nella predisposizione del Piano paesaggistico regionale, di cui alla legge regionale 25 novembre 2004, n. 8, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio regionale ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 63 del 07 dicembre 2005, Sul piano per la gestione dei rifiuti in Sardegna.

- n. 65 del 16 dicembre 2005, Sul piano per la gestione dei rifiuti in Sardegna, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi del comma 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 66 del 21 dicembre 2005, Sulla necessità di revocare la deliberazione della Giunta regionale n. 53/36 del 17 novembre 2005.

- n. 70 del 07 febbraio 2006, Sul comportamento posto in essere dal Presidente della Regione in merito alla ventilata privatizzazione della SFIRS e sul ruolo della Regione Sardegna nel governo dell'attività creditizia, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 72 del 18 maggio 2006, Su un nuovo e più fecondo accordo interistituzionale tra Stato e Regione autonoma della Sardegna dopo l'elezione del Presidente della Repubblica, del Presidente della Camera dei deputati, del Presidente del Senato della XV legislatura e della nomina del Presidente del Consiglio dei ministri, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 73 del 30 maggio 2006, Sull'assenza di politiche sanitarie veterinarie volte all'eradicazione delle pesti suine che affliggono vaste zone del territorio regionale, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 75 del 31 maggio 2006, Sui recenti sviluppi inerenti la realizzazione del metanodotto Algeria-Sardegna-Europa e il contestuale progetto di metanizzazione della Sardegna, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 78 del 03 luglio 2006, Sulla necessità di revocare la deliberazione della Giunta regionale n. 17/9 del 26 aprile 2006 sul Parco geominerario, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 81 del 11 luglio 2006, Sulla mancata attuazione dell'articolo 12 dello Statuto e sui porti franchi di Cagliari, Olbia, Porto Torres, Portovesme ed Arbatax.

- n. 82 del 18 luglio 2006, Sulla ventilata soppressione del servizio di vigilanza armata e riduzione delle postazioni di guardia medica, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 85 del 27 luglio 2006, Sulla mancata attuazione dell'articolo 12 dello Statuto e sui porti franchi di Cagliari, Olbia, Porto Torres, Portovesme, Arbatax e Oristano.

- n. 89 del 30 agosto 2006, Sul procedimento di approvazione del Piano paesaggistico regionale, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 90 del 13 settembre 2006, Sull'ammodernamento ed il potenziamento delle linee ferroviarie della Sardegna ed in particolare delle tratte turistiche servite dal "Trenino verde".

- n. 91 del 14 settembre 2006, Sulla politica regionale della pesca, problematiche e prospettive, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 92 del 14 settembre 2006, Sulla disastrosa situazione dei collegamenti aerei tra la Sardegna e il continente, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 94 del 19 settembre 2006, Sulle dimissioni dell'Assessore regionale della difesa dell'ambiente, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 95 del 25 settembre 2006, Sulla portualità sarda con particolare riferimento all'area cagliaritana.

- n. 97 del 26 settembre 2006, Sull'attività venatoria in Sardegna e sulle prospettive determinate dal Piano venatorio regionale predisposto dall'Assessorato regionale della difesa dell'ambiente.

- n. 98 del 10 ottobre 2006, Sul mancato rispetto degli accordi fra Regione e sindacati in tema di dipendenti degli enti di formazione professionale e inizio della procedura di licenziamento, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 99 del 12 ottobre 2006, Sulla problematica industriale ed energetica, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 100 del 26 settembre 2006, Sullo stato di gravissima crisi che investe l'intero settore della formazione professionale in Sardegna e in particolare sulla mancata attuazione dell'accordo del 29 giugno 2006 fra Regione e organizzazioni sindacali relativo al piano di esodo anticipato e ricollocazione del personale dipendente degli enti di formazione iscritto all'albo regionale in base alla legge regionale n. 42 del 1989.

- n. 101 del 24 ottobre 2006, Sul rispetto dell'articolo 105 del Regolamento del Consiglio, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 103 del 21 novembre 2006, Sul fallimento politico dell'attuale esperienza di governo della Regione, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 104 del 29 novembre 2006, Sulla recrudescenza della blue tongue, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 105 del 18 dicembre 2006, Di sfiducia al Presidente della Regione.

- n. 107 del 22 dicembre 2006, Sui bandi di concorso, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo determinato di n. 2 medici della categoria D; n. 4 funzionari amministrativi - Area dei beni culturali e del patrimonio storico, artistico ed archeologico; n. 6 funzionari amministrativi con competenze in marketing della categoria D - livello retributivo D1 - Area economico-finanziaria e dello sviluppo del territorio; n. 5 funzionari amministrativi con competenze in mercato del lavoro e formazione professionale della categoria D - Livello retributivo D1 - Area economico-finanziaria e dello sviluppo del territorio, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 108 del 22 dicembre 2006, Sulla deliberazione della Giunta regionale del 29 luglio 2005, n. 37/5, avente ad oggetto "L.R. 13 novembre 1998, n. 31, art. 29. Nomina Direttore Generale della Presidenza della Regione", con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 110 del 22 dicembre 2006, Sulla deliberazione della Giunta regionale n. 48/14 del 21 novembre 2006 di modifica della denominazione del Consorzio 21 in "Sardegna ricerche" e approvazione del relativo statuto e sulla deliberazione della Giunta regionale n. 48/12 del 21 novembre 2006 di nomina, quale membro del Comitato di gestione del Consorzio 21, del professor Alberto Silvani, in sostituzione del dimissionario professor Paolo Zanella, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 111 del 09 gennaio 2007, Sulla delibera n. 51/16 del 12 dicembre 2006 - Bando di gara per la cessione al fine di riqualificare e riutilizzare per la valorizzazione turistica le aree degradate di particolare interesse paesaggistico prospicienti il mare in Comune di Sant'Antioco (Provincia Sulcis Iglesiente), con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 112 del 10 gennaio 2007, Sull'emergenza ambientale e sanitaria rappresentata dall'inquinamento da diossina intorno agli stabilimenti Syndial di Macchiareddu e Porto Torres, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 113 del 11 gennaio 2007, Sulla improcrastinabile necessità che il Consiglio regionale dibatta e approvi la manovra finanziaria per il 2007.

- n. 114 del 18 gennaio 2007, Sulla delibera della Giunta regionale n. 50/21 del 5 dicembre 2006: "...direttive per la redazione del Piano di utilizzo dei litorali e il rilascio di concessioni demaniali marittime e di zone del mare territoriale", con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 115 del 18 gennaio 2007, Sulla improcrastinabile necessità che il Consiglio regionale dibatta e approvi la manovra finanziaria per il 2007, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 117 del 15 febbraio 2007, Sulle affermazioni del Ministro Di Pietro.

- n. 118 del 22 febbraio 2007, Sul concreto rischio di disimpegno di una rilevante quota dei fondi Feoga per il periodo 2000-2006, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 119 del 27 febbraio 2007, Sul provvedimento di sospensione ed inibizione dei lavori nell'area del colle Tuvixeddu-Tuvumannu nel Comune di Cagliari, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 120 del 03 aprile 2007, Sull'attuazione della legge regionale n. 10 del 2005 relativa al trasferimento del personale ex ESAF.

- n. 121 del 11 aprile 2007, Di censura politica, sul mancato rispetto da parte della Giunta regionale e del suo Presidente delle norme vigenti, della legalità, della distinzione dei ruoli e delle competenze fra gli organi politici e la dirigenza amministrativa, dello stato di diritto, sugli sprechi e spese indebite effettuate attraverso incarichi di consulenza conferiti a soggetti estranei all'amministrazione stessa, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 123 del 10 maggio 2007, Sull'istituzione della zona franca in Sardegna.

- n. 125 del 20 giugno 2007, Sulla delega agli enti locali in materia di Siti di interesse comunitario (SIC).

- n. 126 del 21 giugno 2007, Di censura politica, sulle frasi offensive dell'Assessore della sanità e dell'assistenza sociale nei confronti del popolo sardo pronunciate durante un incontro sindacale ad Oristano.

- n. 127 del 27 giugno 2007, Sulla grave situazione dell'Azienda ospedaliera Brotzu, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 128 del 29 giugno 2007, Sull'attuazione degli ordini del giorno approvati dal Consiglio regionale sulla relazione finale della Commissione d'inchiesta sull'affidamento della campagna pubblicitaria istituzionale della Regione, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento del Consiglio.

- n. 131 del 20 luglio 2007, Sulle deliberazioni della Giunta regionale n. 36/7 del 5 settembre 2006 di approvazione del Piano paesaggistico regionale, n. 22/3 del 24 maggio 2006 di adozione del Piano paesaggistico regionale e n. 59/36 del 13 dicembre 2005 di approvazione della proposta del Piano paesaggistico regionale, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 138 del 02 agosto 2007, Sulle gravissime inadempienze della Giunta regionale nei confronti del comparto agro-pastorale, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 139 del 21 settembre 2007, Sulla produzione in Sardegna di energia da fonti rinnovabili con il sistema fotovoltaico ed eolico.

- n. 140 del 25 settembre 2007, Sulla situazione delle ferrovie sarde e sulle dichiarazioni del presidente dell'azienda Ferrovie dello Stato su un possibile smantellamento della rete ferroviaria statale.

- n. 141 del 02 ottobre 2007, Sulla deliberazione della Giunta regionale n. 34/15 dell'11 settembre 2007 avente ad oggetto l'"indirizzo interpretativo" dell'articolo 29 della legge regionale n. 31 del 1998 contenente i criteri di nomina dei direttori generali, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 143 del 16 ottobre 2007, Sull'applicazione delle regole relative a SIC e ZPS sul territorio regionale, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 144 del 17 ottobre 2007, Sulla crisi delle aziende agricole sarde determinata dalla sofferenza sui mutui agevolati per il settore.

- n. 146 del 18 ottobre 2007, Sul fallimento del modello della programmazione dello sviluppo territoriale attuato attraverso la progettazione integrata, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 147 del 19 ottobre 2007, Sulla crisi delle aziende agricole sarde determinata dalla sofferenza sui mutui agevolati per il settore, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 148 del 23 ottobre 2007, Sulla situazione di emergenza della sicurezza pubblica e sanitaria originata dal crescente fenomeno degli sbarchi di clandestini nelle coste sarde, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 149 del 26 ottobre 2007, Sulla situazione dei medici con contratto di lavoro precario libero-professionale con le Aziende miste di Cagliari e Sassari, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 151 del 07 novembre 2007, Sulla gara indetta dall'Assessorato regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale per l'affidamento del "Progetto sistema informativo sanitario integrato regionale SISaR" aggiudicata in favore dell'ATI fra Engineering Spa e Telecom Italia Spa, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 153 del 13 novembre 2007, Per contrastare la violenza contro le donne.

- n. 154 del 13 novembre 2007, Sulla necessità dell'intervento della Regione per scongiurare la chiusura dell'azienda Palmera Spa di Olbia e favorirne il rilancio.

- n. 155 del 14 novembre 2007, Sulla paventata chiusura dell'Università del Sulcis Iglesiente.

- n. 157 del 15 novembre 2007, Sull'invito alla presentazione della denuncia di esercizio avanzata dall'INAIL alle compagnie barracellari, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 161 del 09 gennaio 2008, Di solidarietà ai cittadini della Regione Campania per la grave emergenza legata al blocco del sistema di smaltimento dei rifiuti, sul possibile smaltimento in siti attrezzati della Sardegna di una quota dei rifiuti solidi urbani prodotti in Campania e sulla necessità di un piano straordinario per la gestione dei rifiuti in Sardegna, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 166 del 12 febbraio 2008, Sulla deliberazione della Giunta regionale n. 8/5 del 5 febbraio 2008 (Acquisizione al patrimonio regionale del Villaggio delle Saline "recinto fiscale") e sulla stipulazione della transazione con lo Stato concernente il passaggio delle Saline alla Regione Sardegna, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 169 del 26 febbraio 2008, Sulle iniziative urbanistiche ed edilizie della Regione nel compendio di Tuvixeddu in Cagliari, sulle gravi responsabilità politiche e giuridiche della Giunta regionale, sanzionate dal TAR Sardegna e sulla istituzione di una commissione speciale di inchiesta.

- n. 171 del 13 marzo 2008, Sul trasporto merci in Sardegna, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 172 del 14 marzo 2008, Sul ritardo delle vaccinazioni dei bovini per la profilassi contro la blue tongue nel nord Sardegna, sul conseguente blocco della movimentazione del bestiame bovino imposto dalle misure di prevenzione e sui danni arrecati all'economia agricola, aggravati dall’epidemia di TBC bovina che sta interessando decine di allevamenti, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 178 del 15 maggio 2008, Sulla gestione degli stagni della Sardegna, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 180 del 16 maggio 2008, Sulla mancata erogazione dei contributi regionali alle società professionistiche in base alla legge regionale n. 17 del 1999, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 181 del 28 maggio 2008, Sulle politiche regionali in materia di prestazioni per interventi riabilitativi, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 184 del 03 giugno 2008, Sulla distribuzione diretta nelle Province di Oristano e di Nuoro degli ausili per incontinenti, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 185 del 03 giugno 2008, Sulla continuità assistenziale in Sardegna, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 186 del 06 giugno 2008, Sui disagi causati alle marinerie sarde e ad altre realtà produttive dall'impennata del prezzo del greggio.

- n. 188 del 30 giugno 2008, Sulla mancata attuazione degli impegni sottoscritti dalla Regione e dal Comune di La Maddalena in merito ai 155 alloggi dismessi dalla Marina militare e sulla necessità di assegnare gli stessi agli attuali inquilini aventi diritto, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 192 del 23 settembre 2008, Di censura all'Assessore dell'agricoltura e riforma agro-pastorale, ai sensi dell'articolo 23, comma 1, della legge regionale statutaria 10 luglio 2008, n. 1.

- n. 196 del 03 ottobre 2008, Sulla situazione del personale proveniente dalle soppresse comunità montane della Sardegna in attesa di ricollocazione.

- n. 197 del 07 ottobre 2008, Sulle scarse ricadute economiche per le imprese sarde, relative agli appalti per l'evento G8, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 199 del 23 ottobre 2008, Sulla crisi dell'allevamento bovino in Sardegna in relazione agli ostacoli, di tipo sanitario e di inadeguate modalità di trasporto, alla movimentazione ed al libero commercio del bestiame, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 202 del 05 novembre 2008, Sull'esclusione di numerose aziende agro-pastorali dai risarcimenti dei danni derivanti dall'incendio del 23 e 24 luglio 2007, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 204 del 06 novembre 2008, Sulla sostanziale interruzione dell'intervento di sostegno finanziario all'UNPLI e al sistema regionale delle pro loco, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

- n. 207 del 12 novembre 2008, Sul "Manifesto degli scienziati antirazzisti 2008".

- n. 208 del 12 novembre 2008, Sull'inadeguatezza dell'ufficio ARGEA di Olbia.

- n. 209 del 18 novembre 2008, Sull'annunciato licenziamento, a seguito delle procedure di internalizzazione, del personale dipendente delle imprese che, per conto di Abbanoa Spa, gestiscono gli impianti di depurazione e potabilizzazione, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

Interpellanze

- n. 9 del 02 settembre 2004, Sulla messa in liquidazione della Sigma Invest S.p.A.

- n. 18 del 17 settembre 2004, Sulle gravi carenze e ritardi sulla continuità territoriale.

- n. 29 del 27 settembre 2004, Sul prezzo del latte ovino.

- n. 33 del 07 ottobre 2004, Sulle presunte cause di decadenza dei dipendenti regionali nominati nei collegi sindacali delle società con capitali di controllo R. A. S..

- n. 43 del 08 novembre 2004, Sulla visita dell'assessore regionale dell'Igiene, Sanità e Assistenza Sociale alla ASL 4 di Lanusei.

- n. 46 del 19 novembre 2004, Sulla delibera della Giunta regionale riguardante l'istituzione di una Casa di cura e custodia giudiziaria dei malati psichiatrici.

- n. 130 del 09 novembre 2005, Sulla scarsità di risorse finanziarie dei nuovi enti provinciali e sul mancato trasferimento di competenze.

- n. 149 del 08 febbraio 2006, Sulla transazione dei canoni dovuti all'ERSAT dalla società Cooperativa 3A di Arborea.

- n. 152 del 01 marzo 2006, Sulla società di gestione delle risorse idriche Abbanoa.

- n. 200 del 11 ottobre 2006, Sulla delibera della Giunta n. 42/8 del 4 ottobre 2006 in merito alla realizzazione di "Sardegna Speaks English".

- n. 205 del 24 ottobre 2006, Sulla Misura 4.9 del POR in materia di investimenti nelle aziende agricole.

- n. 208 del 10 novembre 2006, Sullo stato della progettazione integrata.

- n. 210 del 16 novembre 2006, Sull'istituzione del Parco regionale di Tepilora.

- n. 213 del 23 novembre 2006, Sulla pubblicità istituzionale della Regione.

- n. 220 del 12 dicembre 2006, Sulla delega agli enti locali in materia di Siti di interesse comunitario (SIC).

- n. 222 del 22 dicembre 2006, Sulla selezione pubblica per titoli e colloquio per n. 16 figure professionali esperte in materia urbanistica-edilizia.

- n. 223 del 22 dicembre 2006, Sui conferimenti di incarichi di consulenza a personale non qualificato presso l'Azienda sanitaria locale di Cagliari.

- n. 226 del 09 gennaio 2007, Sugli interventi della Regione a sostegno dell'editoria.

- n. 237 del 07 marzo 2007, Sull'esclusione della Sardegna dai finanziamenti per le autostrade del mare.

- n. 281 del 10 ottobre 2007, Sui termini per l'adozione dei PUC da parte delle amministrazioni comunali in adeguamento al Piano paesaggistico regionale.

- n. 297 del 08 gennaio 2008, Sulla sede INAIL della città di Oristano.

- n. 344 del 23 ottobre 2008, Sui tragici eventi del nubifragio che ha colpito la Sardegna meridionale.

Interrogazioni

- n. 4 del 27 luglio 2004, Sull'estensione della delibera per il "Sistema informativo per il Lavoro".

- n. 13 del 05 agosto 2004, Sullo stato di grave inefficienza del servizio di Tesoreria e di Cassa comunale prestato dal Banco di Sardegna a favore dei comuni della Sardegna.

- n. 45 del 06 ottobre 2004, Sulla crisi del settore tessile in Sardegna.

- n. 76 del 09 novembre 2004, Sul ritardo lamentato dal comune di Villaputzu (CA) e dai pescatori della zona nella ricezione degli indennizzi per le servitù militari e per l'utilizzazione estiva della spiaggia di Murtas con strutture mobili a servizio dei bagnanti.

- n. 77 del 09 novembre 2004, Sulla necessità di un nuovo svincolo sulla nuova statale 125 per migliorare la visibilità in direzione dell'abitato di Villaputzu (CA).

- n. 82 del 16 novembre 2004, Sul mancato avvio dei corsi dell'obbligo formativo.

- n. 89 del 30 novembre 2004, Sul reparto di ostetricia dell'ospedale di Ghilarza.

- n. 152 del 28 febbraio 2005, Sui tagli del bilancio ai finanziamenti relativi alla legge regionale n. 32 del 1985 (Fondo per l'edilizia abitativa).

- n. 155 del 02 marzo 2005, Sulla ricapitalizzazione dell'ESAF Spa.

- n. 178 del 11 marzo 2005, Sul pendolarismo degli studenti del Gerrei.

- n. 207 del 14 aprile 2005, Sulla segnaletica stradale nei quartieri cagliaritani Del Sole, La Palma, S. Bartolomeo, Borgo S.Elia e Calamosca.

- n. 278 del 26 luglio 2005, Sulle esercitazioni all'uranio impoverito nel poligono di San Lorenzo.

- n. 356 del 12 ottobre 2005, Sulla situazione dei pescatori nella marineria di Villaputzu.

- n. 378 del 02 novembre 2005, Sul mancato rilascio dei nulla osta da parte dell'assessorato regionale della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport - Ufficio tutela del paesaggio per la provincia di Cagliari.

- n. 398 del 07 dicembre 2005, Sull'emissione di cartelle di pagamento utenze irrigue da parte del Consorzio di bonifica della Sardegna Meridionale.

- n. 444 del 02 febbraio 2006, Sugli eventi alluvionali sul Rio Posada.

- n. 463 del 28 febbraio 2006, Sulla mancata adozione del bando per la nuova misura del Piano di sviluppo rurale "miglioramento del benessere degli animali".

- n. 464 del 28 febbraio 2006, Sul trasferimento della sede ERSAT in provincia di Nuoro.

- n. 502 del 11 maggio 2006, Sulla nomina del direttore della Agenzia regionale del lavoro.

- n. 554 del 11 luglio 2006, Sui danni ambientali nell'area boschiva dell'Azienda foreste demaniali di Castiadas.

- n. 583 del 02 agosto 2006, Sull'erogazione di finanziamenti al Centro sclerosi multipla e al Centro per la thalassemia di Cagliari.

- n. 586 del 04 agosto 2006, Sull'erogazione di acqua in località Costa Rei.

- n. 593 del 04 settembre 2006, Sull'elezione del Comitato di gestione di Abbanoa.

- n. 601 del 06 settembre 2006, Sulla graduatoria relativa al bando regionale per lo sviluppo delle reti di distribuzione del metano.

- n. 608 del 13 settembre 2006, Sulle modalità di espletamento del bando di gara per l'affidamento della realizzazione di una rete del Sistema informativo sanitario regionale (SISAR).

- n. 620 del 19 settembre 2006, Sulle devastazioni causate da una tromba d'aria nell'agro di Quirra.

- n. 621 del 19 settembre 2006, Sulle borse di studio per le scuole di specializzazione dell'area medica.

- n. 622 del 19 settembre 2006, Sull'avviso pubblico per la presentazione dei progetti integrati di sviluppo.

- n. 698 del 23 novembre 2006, Sul bando di gara per la concessione di strutture turistiche nel Comune di Castiadas.

- n. 720 del 08 gennaio 2007, Sui danni al comparto agrumicolo della Sardegna.

- n. 723 del 10 gennaio 2007, Sulle modalità di accesso al progetto regionale denominato Master & back.

- n. 726 del 12 gennaio 2007, Sulla concessione di aree da assentire per il noleggio di ombrelloni e sdraio nelle spiagge.

- n. 733 del 23 gennaio 2007, Sull'applicazione della caccia in deroga nel mese di febbraio.

- n. 736 del 24 gennaio 2007, Sui ritardi nella liquidazione degli indennizzi per l'abbattimento dei capi ovini infetti da scrapie.

- n. 742 del 25 gennaio 2007, Sui ritardi negli indennizzi per le alluvioni del dicembre 2004 e del gennaio 2006.

- n. 782 del 07 marzo 2007, Sulla chiusura dell'ufficio del lavoro nei centri del Parteolla, Gerrei e nel Comune di Capoterra.

- n. 805 del 21 marzo 2007, Sulle gravi conseguenze derivanti dall'applicazione delle direttive di attuazione dell'articolo 27 della legge regionale n. 4 del 2006.

- n. 835 del 13 aprile 2007, Sul trasferimento della proprietà di beni Ersat al Comune di Castiadas.

- n. 888 del 18 giugno 2007, Sul sito web della Regione.

- n. 905 del 27 giugno 2007, Sull'invasione di catrame nelle spiagge sarde.

- n. 920 del 10 luglio 2007, Sul totale disimpegno della presenza della compagnia di bandiera Alitalia in Sardegna.

- n. 928 del 17 luglio 2007, Sulla carenza di risorse finanziarie a sostegno del piano antincendio.

- n. 966 del 04 settembre 2007, Sulle problematiche legate agli sbarchi dei clandestini.

- n. 1001 del 24 settembre 2007, Sulla soppressione della prima classe dell'Istituto tecnico commerciale di Silius e sulla chiusura di uffici pubblici nel Gerrei.

- n. 1006 del 26 settembre 2007, Sulla mancata presenza delle autorità regionali alla cerimonia sull'altopiano di Asiago per la posa di croci e l'inumazione dei resti di 292 soldati della Brigata Sassari.

- n. 1122 del 10 gennaio 2008, Sui mutui regionali concessi attraverso la legge regionale n. 32 del 1985.

- n. 1142 del 30 gennaio 2008, Sulla mancata definizione dei parametri per le colture danneggiate dagli eventi siccitosi del 2005.

- n. 1200 del 04 aprile 2008, Sulla paventata chiusura della prima classe dell'Istituto per geometri di Muravera.

- n. 1298 del 16 luglio 2008, Sulla delibera n. 47/29 del 22 novembre 2007 che istituisce corsi di aggiornamento a carattere laboratoriale per tutte le scuole di ogni ordine e grado della Sardegna.

- n. 1299 del 16 luglio 2008, Sulla deliberazione della Giunta regionale n. 29/15 del 22 maggio 2008 relativa alla direttiva per la redazione del Piano di utilizzo dei litorali.

- n. 1349 del 10 settembre 2008, Sul Consorzio di bonifica della Sardegna meridionale.

- n. 1398 del 20 ottobre 2008, Sulla raccolta differenziata nel Comune di Quartu Sant'Elena.

- n. 1448 del 24 novembre 2008, Sul mancato finanziamento ai comuni da parte della Regione.

Ordini del giorno

- n. 6 del 17 dicembre 2004, Sulla necessità di avere una puntuale informazione sullo stato di attuazione degli interventi conseguenti all'alluvione ed al dissesto idrogeologico verificatisi in Sardegna nel mese di dicembre 2004.

- n. 44 del 26 luglio 2007, Sul rispetto integrale dei diritti dei lavoratori, della sicurezza, dell'occupazione, delle retribuzioni e dei salari, delle assicurazioni e della previdenza.

- n. 52 del 27 febbraio 2008, Sulla predisposizione del piano triennale dello sport di cui all'articolo 31 della legge regionale n. 17 del 1999.

torna su