CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIII LEGISLATURA
***************
La Commissione Lavori pubblici ha visitato i luoghi colpiti dall’alluvione. Indispensabile interventi nella rete stradale, fognaria e idrica. Approvato all’unanimità dall’organismo consiliare il disegno di legge della Giunta che stanzia 20 milioni di euro per interventi straordinari.
Cagliari, 24 ottobre 2008 - La Quarta Commissione (Lavori pubblici
e urbanistica, presidente l’on. Stefano Pinna) si è recata, insieme
all’assessore dei lavori pubblici, Mannoni, a visitare i luoghi colpiti
dall’alluvione, in particolare il Comune di Capoterra, che ha registrato un
pesante bilancio in termini di vite umane e danni alle cose. La Commissione si è
incontrata con il sindaco e con i responsabili dell’unità di crisi. Un panorama
apocalittico testimonia ancora oggi gli effetti della pioggia, caduta
abbondantissima. La Commissione ha visitato i luoghi maggiormente colpiti, in
particolare la diga, sulla cui stabilità sussistono forti preoccupazioni.
Per quanto riguarda i lavori pubblici, indispensabile l’intervento per
ripristinare la viabilità, pesantemente compromessa, la rete fognaria, “saltata”
in alcuni tratti, e le reti idriche di distribuzione. Sarà necessario un impegno
notevole per ricreare le condizioni di vita civile. Pesante anche il bilancio
dei danni arrecati alla proprietà privata e alle attività produttive.
La Commissione ha anche approvato all’unanimità il disegno di legge 346
presentato dalla Giunta che prevede “interventi urgenti conseguenti agli eventi
alluvionali e di dissesto idrogeologico”. Il provvedimento prevede uno
stanziamento di 20 milioni di euro, che si aggiungono ai 6,5 milioni già
deliberati dalla Giunta ed a quelli che saranno erogati dallo Stato.
Il disegno di legge figura al primo posto nell’ordine del giorno dei lavori alla
ripresa dell’attività del Consiglio regionale. Dovrebbe essere approvato
martedì.
Versione per la stampa