CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

***************

 

Emergenza rifiuti, l'on Paolo Antonio Licheri conferma: solidali con il presidente ma astensione sulla parte dispositiva dell'ordine del giorno

 

Cagliari, 18 gennaio 2008 - Astensione sull'ordine del giorno sull'emergenza rifiuti (ad esclusione ovviamente della parte in cui si attesta la profonda solidarietà al presidente della Regione per i fatti di violenza di cui è stato fatto oggetto e al popolo della Campania per la grave situazione che sta attraversando): lo ribadisce, all'indomani della votazione notturna, l'on Paolo Antonio Licheri (SA), presidente della Quinta commissione, agricoltura, in quanto il documento votato non conteneva alcuna delle proposte avanzate dalla Sinistra autonomista.
Nella sua dichiarazione, l'on Licheri ribadisce quanto già affermato nei suoi interventi di ieri:
"La solidarietà che noi tutti esprimiamo ai cittadini campani non autorizza, seppure nei suoi poteri, il Presidente a prendere decisioni di questa dimensione senza coinvolgere l'assemblea dei sardi; su questo tema non esistono deleghe in bianco". Secondo Licheri "sarebbe stato necessario aprire in tempi brevissimi un confronto con il Consiglio delle autonomie locali, con le Province, con i capigruppo consiliari, con il presidente della Quinta commissione per trovare una soluzione condivisa, e cioè con l'accettazione dei rifiuti ma con certezza maggiore sui tempi, sui modi sulle quantità e sulla qualità".
"Non vorrei - ricorda ancora Licheri - che le discussioni di questi giorni non siano il preludio per riproporre la termovalorizzazione in Sardegna: sono contrario; noi dobbiamo sperimentare forme di smaltimento ecocompatibili. Dobbiamo avere rispetto delle popolazioni che si sono già espresse e sono scese in piazza contro questa idea".
"L'ordine del giorno presentato dalla mia coalizione - ha detto Paolo Antonio Licheri - non contiene questi elementi".
(LP)