CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

***************

 

Dichiarazione dell'on. Claudia Lombardo (F.I.) sull'approvazione dell'emendamento 812 in favore dell'attuazione di una democrazia paritaria.

 

Cagliari, 28 febbraio 2007 -  "Un grande risultato che colma un deficit di democrazia e cioè l'assenza delle donne nei luoghi dove si decide e si amministra".
La soddisfazione dell'on. Lombardo, consigliere regionale di Forza Italia, dopo l'approvazione in aula dell'emendamento di sintesi 812 all'articolo 20 della Legge Statutaria, è tangibile.
Questo emendamento, firmato da tutte le consigliere regionali senza distinzione di schieramento, è la prova che le donne quando perseguono "alti" obiettivi si uniscono e fanno squadra per ottenere i risultati.
Il Consiglio regionale in questo caso ha dimostrato maturità e sensibilità e ha capito che una vera democrazia non può prescindere dal garantire la presenza delle donne nelle Istituzioni.
L'ex vicepresidente del Consiglio regionale è consapevole che l'emendamento approvato è solo un primo passo verso una "democrazia compiuta" ma ritiene che sia un segnale importante perché il Consiglio regionale ha inserito in una "legge rinforzata" non solo un principio o una dichiarazione di intenti ma un vera e propria soglia di partecipazione.
Promuovere la presenza delle donne vuol dire riaffermare la credibilità della democrazia, soprattutto in un momento come questo di grande disaffezione nei confronti della politica e delle Istituzioni.
Dunque, un piccolo passo verso un accesso paritario delle donne nel mondo della politica. E mentre la politica mondiale si tinge inesorabilmente di rosa, mentre la più grande potenza si prepara ad incoronare il primo presidente degli Stati Uniti donna, mentre in Francia Segolene Royal tenta la scalata all'Eliseo anche in Sardegna sembra che qualcosa stia cambiando. (r.r.)