Commemorazione on. Elio Giua
Seduta n. 159 - 9 dicembre 1996
Questo il testo del discorso del Presidente Selis:
Si è spento recentemente l'on. Elio Giua, già Consigliere regionale nelle prime tre legislature del Consiglio regionale, dal 1949 al 1960 per il collegio di Cagliari. Aveva 81 anni. Farmacista, era molto noto a Cagliari, dove - al termine del lungo periodo di servizio militare durante il secondo conflitto mondiale nel quale meritò quattro croci di guerra - si dedicò oltre che alla professione, alla militanza politica. Fu prima nelle fila del Partito Nazionale Monarchico, poi tra i Monarchici Popolari ed infine nel Partito Democratico Italiano.
Consigliere fin dalla prima legislatura regionale si dedicò con impegno al mandato ricevuto facendosi promotore di numerose iniziative legislative in favore dei settori dell'agricoltura, del turismo e dei servizi civili. Fu, per esempio, tra i promotori del centro di sperimentazione agraria e tra i componenti della Commissione speicale per la Rinascita.
In quegli anni di forti tensioni politiche nei quali crescevano gli istituti di autonomia regionale, tra mille resistenze e mille diffidenze, l'on. Giua non fu tra coloro che pregiudizialmente rifiutavano la Regione, ma l'intese sempre come Ente per tutelare i diritti dei Sardi, soprattutto dei più deboli.
Lasciata la vita politica, tornò alla sua professione continuando ad essere circonadato da rispetto e considerazione da parte soprattutto dei concittadini cagliaritani ai quali era legato da antichi vincoli essendo la sua una famiglia di vecchio ceppo cittadino.
Ai familiari, in particolare al figlio Gaetano che fu sindaco di Cagliari, il cordoglio del Consiglio regionale della Sardegna e mio personale.
Sospendo la seduta in segno di lutto per 5 minuti.