Nota stampa
della seduta n. 140 pomeridiana del 25 settembre 1996
Elezione del Difensore civico
Fumata nera per l'elezione del nuovo Difensore civico della Sardegna. Nessuno dei candidati è riuscito ad ottenere la maggioranza dei due terzi dell'Assemblea - 54 voti - stabilita dalla legge n. 4 del 17 gennaio 1989 modificata dalla legge n. 20 del giugno scorso. Sarà quindi il presidente del Consiglio, Gian Mario Selis (in virtù del potere-dovere che gli assegna la legge) a designare il successore del dottor Giovanni Viarengo, che è stato il primo difensore civico eletto dal Consiglio.
Ad inizio di seduta il Presidente aveva riferito all'assemblea che la conferenza dei capigruppo aveva stabilito una procedura di votazione mirata ad evitare il ricorso al potere di surroga del Presidente.
In pratica si sarebbe votato una prima volta. Se il quorum dei 54 voti richiesti non si fosse conseguito, si sarebbe svolta una seconda votazione dopo una pausa di 30 minuti, in modo da dare la possibilità all'assemblea di accordarsi per evitare appunto l'intervento sostitutivo del Presidente. La terza votazione si sarebbe fatta immediatamente dopo, ma solo se uno dei candidati avesse raggiunto almeno 40 voti nel precedente scrutinio.
Sono così iniziate le procedure di voto.
Nella prima votazione il prof. Contini ha riportato 44 voti, il dottor Franco Melis 22, un voto hanno ottenuto l'avv. Francesco Giuffrida ed il prof. Nicolino Piras; quattro le schede nulle ed una bianca.
Dopo 30 minuti si è svolta la seconda votazione.
Questi i risultati: votanti 72, presenti 71, un astenuto, 43 voti al prof. Contini, 22 al dottor Melis, un voto a Giuffrida, tre schede bianche e due nulle. Avendo Contini riportato 43 voti si è andati subito alla terza votazione che ha dato i seguenti risultati: Contini 44 voti, Melis 19, Giuffrida 4, Piras uno. Tre le schede bianche.
A questo punto il Presidente ha convocato la Conferenza dei Capigruppo per stabilire l'ordine dei lavori della seduta del 1° ottobre.
Il compito di nominare il Difensore civico spetta ora al Presidente Selis.
I lavori del Consiglio proseguiranno
il 1° ottobre.